Benvenuti al Ministero pubblico della Confederazione (MPC)
Il MPC è competente, quale procura federale, per l’indagine e l’accusa nei confronti degli autori di reati che rientrano nella giurisdizione federale, di cui agli articoli 23 e 24 del Codice di diritto processuale penale svizzero e in leggi federali speciali.
Il Procuratore generale della Confederazione Stefan Blättler dirige il Ministero pubblico della Confederazione dal 1° gennaio 2022. Il 14 giugno 2023, il Parlamento ha nuovamente espresso la propria fiducia nei suoi confronti rieleggendolo con 209 voti su 210 voti validi per il mandato dal 2024 al 2027.
Un altro passo importante nella cooperazione internazionale
La «International Association of Prosecutors» - IAP, l’associazione che riunisce le procure pubbliche a livello mondiale, ha eletto il Procuratore generale della Confederazione Stefan Blättler quale membro del Comitato esecutivo martedì 26 settembre 2023 a Londra. L'elezione da parte dei membri dell'Assemblea generale è avvenuta su proposta del Comitato esecutivo della IAP. Il Procuratore generale della Confederazione è convinto che il sistema svizzero di perseguimento penale possa trarre vantaggio dalla partecipazione a questo gremio grazie ad un’ulteriore rete di contatti. Una maggiore cooperazione con altri Paesi è altresì uno dei suoi obiettivi strategici. L’IAP è una comunità internazionale di procuratori di oltre 177 Paesi che intende sostenere la definizione e l'innalzamento a livello mondiale degli standard per la condotta professionale e l'etica dei procuratori, promuovere lo stato di diritto, l'equità, l'imparzialità e il rispetto dei diritti umani, nonché migliorare la cooperazione internazionale nella lotta contro il crimine.
Al termine di un’istruzione penale, il 28 settembre 2023 il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha depositato presso il Tribunale penale federale (TPF) l'atto d'accusa contro Gulnara Karimova, figlia dell'ex presidente della Repubblica dell'Uzbekistan Islam Karimov, e contro l'ex amministratore delegato della filiale uzbeka di una società di telecomunicazioni russa.
26.09.2023: Promossa l'accusa contro un ex dipendente di Gunvor
Il Ministero pubblico della Confederazione ha promosso presso il Tribunale penale federale l'accusa contro un ex dipendente di Gunvor. L'imputato è sospettato di aver svolto un ruolo attivo, quanto meno tra il 14 giugno 2010 e il 14 dicembre 2011, nell'effettuare pagamenti a fini corruttivi, con l’obiettivo di consentire alla società ginevrina attiva nel commercio di materie prime di accedere al mercato petrolifero della Repubblica del Congo.
22.09.2023: Cybercriminalità: il Ministero pubblico della Confederazione promuove l’accusa a titolo di frode per mestiere in relazione a una truffa del supporto tecnico commessa a partire dall’India
Il 21 settembre 2023 il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha promosso l’accusa contro un cittadino indiano presso il Tribunale penale federale (TPF). In qualità di uno dei presunti capi di un gruppo criminale, l’imputato dall’India avrebbe sottratto varie migliaia di franchi a diversi danneggiati utilizzando un modus operandi noto come truffa del supporto tecnico (Tech Support Scam).